Il giorno 18 aprile 2023 si è svolta una sperimentazione prototipale relativa ad un progetto di ricerca e sviluppo del sistema “SE.STRI.”.
Pagano S.p.A. continua nella fase di sviluppo del brevetto “Sistema Interattivo per la Segnaletica Stradale”, di cui il sistema SE.STRI ne è una applicazione relativa alla gestione della segnaletica mobile.
L’invenzione riguarda un sistema interattivo capace di identificare e localizzare tutti i segnali definiti dal codice della strada nonché i sistemi segnaletici allegati al DM 10.07.2022, per la segnalazione agli automobilisti delle prescrizioni e indicazioni nell’interazione con le diverse infrastrutture di trasporto.
La sperimentazione ha riguardato l’installazione e gestione di un cantiere stradale temporaneo con il controllo automatico e continuo della posizione e dell’assetto dei segnali stradali ad esso associati effettuato da remoto e da terminale mobile.
La sperimentazione ha avuto esito positivo e sono stati rilevati numerosi vantaggi:
- Trasmissione, in tempo reale, dello stato dei segnali di cantiere associati al manager di cantiere
- Riduzione dei tempi di installazione
- Esatto posizionamento dei segnali
Con l’introduzione di tale innovazione si potranno perseguire ulteriori vantaggi nell’installazione della segnaletica di cantiere:
- Maggiore sicurezza per gli operatori
- Riduzione del disagio per gli automobilisti
- Eliminazione dei costi per l’ispezione continua dell’integrità del sistema di segnalamento
- Riduzione dei costi di gestione
La sperimentazione del sistema, avvenuta nel Comune di Sant’Arsenio (SA), ha dimostrato la capacità del sistema, gestito mediante un portale web basato su cloud e l’utilizzo di App per gli operatori, di:
- guidare l’operatore nell’installazione corretta della segnaletica (esatta posizione e direzione segnale);
- monitorare la correttezza della segnaletica da remoto (sono stati simulate delle cadute e spostamenti di segnali, eventi conseguenti a incidenti o a maltempo);
- eseguire autodiagnosi per rilevare eventuali malfunzionamenti;
- avere una copertura di segnale idonea a tutte le tipologie di installazione
Il termine della sperimentazione è previsto per la fine di giungo 2023 e con l’occasione sarà installato un sistema prototipale di segnaletica intelligente su un reale cantiere stradale.
Condividi questo articolo!
Post Correlati