Abbiamo partecipato al seminario organizzato da AEIT. Visita questa pagina per vedere il nostro intervento!
Grazie a questa collaborazione, Pagano S.p.A. finanzierà 5 𝐛𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨.
Durante l'evento organizzato dal Comitato Elettrotecnico Italiano, l'Ing. Pagano ha condotto un'analisi approfondita della norma CEI 64-20.
In collaborazione con l'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza verranno finanziate tre borse di studio per le migliori tesi di laurea che esploreranno il tema della "Gender Equality applicata all’economia".
Pagano S.p.A. tra i principali sostenitori dell’evento contribuendo a rendere possibile questo momento indelebile.
Efficienza, risparmio energetico e sostenibilità sono state le parole chiave dell’incontro tenutosi nel Comune di Caserta a cui ha preso parte anche la Pagano S.p.A. per discutere della pubblica illuminazione dell’importante città campana.
L’azienda Pagano S.p.A. ha presenziato con sentito orgoglio all’inaugurazione del nuovo tratto dell’autostrada Siracusa-Gela.
“L’obiettivo della nostra azienda non è solo colmare le attuali lacune di genere, ma anche integrare il concetto di parità di genere nell’essenza stessa dell’azienda” commenta il Direttore tecnico, Ing. Emilia Pagano.
Pagano S.p.A. diventa sponsor dell'ASD BUCCINO VOLCEI
Pagano S.p.A. di San Pietro al Tanagro sarà Silver Sponsor dei dragoni gialloverdi.
Pagano S.p.A. continua nella fase di sviluppo del brevetto “Sistema Interattivo per la Segnaletica Stradale”.
Lunedì 20 dicembre 2021 dalle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Salerno si discuterà del Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Pagano S.p.A. aderisce a “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese” per il monitoraggio e la sicurezza delle Infrastrutture, una filiera tecnologica d’eccellenza che copre l’intero territorio nazionale per il monitoraggio delle infrastrutture critiche.
Gli interventi sono stati completati nel rispetto del cronoprogramma e secondo le modalità concordate in Prefettura.
L’azienda ha realizzato un progetto diretto alla tutela e salvaguardia dei propri lavoratori mediante la riduzione di rischi a cui gli stessi sono sottoposti durante le attività lavorative routinarie.
Da oggi la comunità di Sassano vanta un nuovo e tecnologico depuratore comunale.
Guarda l’intervista: https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=2414392645347712
Efficientamento energetico, eccellenze agroalimentari, scambio di know-how e di culture sono stati gli elementi alla base di un importante incontro tenutosi ieri sera nella Sala Consiliare “Santa Chiara” del Comune di Polla che ha accolto una delegazione proveniente dalla provincia marocchina di Settat.
Foresight Italian Green Bond Fund quota in Borsa un project bond da €8.35M per finanziare 5.6MW di impianti fotovoltaici tra Emilia – Romagna, Piemonte e Puglia.
Emissione da 7,25 milioni di un’azienda del gruppo Pagano & Ascolillo (Salerno)
Foresight Italian Green Bond Fund quota in Borsa un project bond da €17.3m per l’illuminazione LED in sei Comuni italiani
P&A Public Lighting è il primo bond infrastrutturale quotato sul segmento Green & Social di ExtraMOT PRO di Borsa Italiana per il finanziamento di opere green.
P&A Public Lighting S.p.A: Borsa Italiana dà il benvenuto al primo bond infrastrutturale Greenfield su ExtraMOT PRO
La società italiana Pagano & Ascolillo ha ottenuto un contratto in Marocco per la fornitura, l’installazione e la messa in servizio delle apparecchiature utili nelle attività di realizzazione del nuovo tunnel di Casablanca.
La solida amicizia tra l’imprenditore Antonio Pagano e Padre Enzo Fortunato nel segno di San Francesco.
Pagano & Ascolillo ha presentato i propri servizi con un’area espositiva nel settore Key Energy.
Pagano&Ascolillo di San Pietro al Tanagro stringe un accordo con l’Università La Sapienza di Roma.
L’opera, realizzata da Autostrade per l’Italia, collega lo svincolo autostradale di Senigallia in A14 con la SS16.
La Pagano & Ascolillo S.p.A. in Montenegro per discutere del futuro dei Balcani.
Caltanissetta-Agrigento SS640: spettacolare video del cantiere visto dall’alto.
È partita nei giorni scorsi come era nelle previsioni, nonostante il maltempo che ha caratterizzato l’inizio del mese di gennaio, l’operazione Relamping a Sala Consilina.
Folla di cittadini e politici alla cerimonia inaugurale. L’orgoglio del presidente provinciale Livio: «Giornata storica per un’opera terminata in anticipo».
L’ultimo grande cantiere per lavori di ammodernamento riguarda il Macrolotto 3.2 tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese, in provincia di Cosenza.
Matteo Ricci conia il nuovo hashtag (#menobuchepertutti), lancia il piano delle manutenzioni stradali («storico», commenta) e non fa surplace: «Sono 40 chilometri di asfalti: 130 strade intere. Otto volte tanto il 2015, dove i chilometri erano 5. Asfaltiamo anche le polemiche».
Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, Renzi premia la Pagano&Ascolillo Spa di San Pietro al Tanagro.
NewsValeria2023-10-20T08:52:56+00:00