Progetto SESTRI – SEgnali STRadali Intelligenti
“Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020”. CUP B87H22002630007

Sistema di segnaletica intelligente.
L’idea nasce preliminarmente per l’applicazione di segnaletica “smart” ai CANTIERI STRADALI TEMPORANEI necessari per la manutenzione ordinaria o straordinaria di tratti stradali o autostradali. La normativa oggi in vigore in Italia (“Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo”, MISE 10/07/2002) è molto articolata e regolamenta in maniera dettagliata questo settore specifico. Attualmente, la gestione e l’installazione dei cantieri temporanei è effettuata dal personale addetto attraverso il posizionamento manuale della segnaletica così come prescritto dalla normativa attraverso le numerose tavole di rappresentazione del contesto, come ad esempio le 87 tavole rappresentanti, nel suddetto decreto ministeriale italiano, gli schemi segnaletici temporanei da adottare nei diversi contesti di cantiere.
L’obiettivo è di realizzare un sistema di ausilio all’installazione di un cantiere stradale temporaneo e al controllo automatico costante della posizione e dell’assetto dei segnali stradali ad esso associati.
Altro scopo del progetto è quello di realizzare un sistema interattivo di segnaletica stradale, che consenta di controllare da remoto, attraverso un terminale mobile (smartphone o tablet) e un’apposita applicazione software (APP), gli identificativi, le allocazioni geografiche e gli assetti associati ai singoli segnali stradali posizionati sui cantieri stradali temporanei.
Il sistema SESTRI può essere applicato anche alla segnaletica ordinaria posizionata su qualsiasi tratto viario carrabile allo scopo di eseguirne periodicamente il CENSIMENTO e diversificarne lo stato (funzionalità, corretto posizionamento, eventuali traumi dovuti a urti, etc…) senza l’intervento in loco di squadre di operai addetti alla funzione periodica di controllo.
