3 Settembre 2021
Pagano S.p.A. aderisce a “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese” per il monitoraggio e la sicurezza delle Infrastrutture, una filiera tecnologica d’eccellenza che copre l’intero territorio nazionale per il monitoraggio delle infrastrutture critiche.
Roma, 05 agosto 2021 – Sottoscritto il contratto per la costituzione di “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese”, la prima e più grande rete di imprese in Italia, creata per il monitoraggio statico e dinamico delle infrastrutture, con particolare rifermento a ponti, viadotti e gallerie.
La Rete è una risposta concreta alle missioni e alle priorità inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nel connesso Fondo Complementare.
Grazie al prezioso supporto legale dello studio NCTM, viene istituito un nuovo soggetto giuridico, il consorzio Mille Infrastrutture – Rete D’Imprese per dare continuità di azione al progetto “Mille Infrastrutture”, già candidato ad agosto 2020 nell’ambito della misura di intervento “Strade Sicure”, per un valore iniziale di oltre 450 milioni di euro di lavori.
Tale progetto, in virtù della sua particolare capacità di innovazione e utilità, si presenta come un volano per lo sviluppo economico e per la sicurezza del Paese.
L’iniziativa per la creazione della Rete “Mille Infrastrutture” parte dai Distretti Tecnologici di Basilicata, Liguria, Piemonte e Campania, e coinvolge grandi, medie e piccole imprese, insieme a Centri di ricerca e Università, tra cui l’Istituto Italiano di Tecnologia e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per un totale di oltre ottanta attori, pubblici e privati. Un network di competenze complementari che vede come protagonisti grandi player nel campo dell’innovazione tecnologica.
“La Rete sarà vettore di sviluppo e innovazione su tutta la Penisola e porrà particolare attenzione al rilancio del Mezzogiorno, obiettivo prioritario del PNRR, per rafforzare la coesione e promuovere la crescita economica. Verrà creato un solido asse tecnologico per il monitoraggio delle infrastrutture e per la prevenzione dei rischi: un unicum per il Sistema Paese in termini di portata innovativa, efficacia ed affidabilità” – ha affermato Antonio Colangelo, Presidente del Consorzio TeRN di Basilicata e neoeletto Presidente della Rete, nonchè promotore del contratto insieme all’ Ing. Remo Pertica, Presidente del Distretto Tecnologico Ligure Siit.
Pagano S.p.A. è parte attiva per lo sviluppo e il consolidamento dell’intero progetto aderendo con il duplice ruolo di membro della rete TeRN e della Rete d’imprese, mettendo a servizio il know-how consolidato da più di trent’anni nel settore impiantistico infrastrutturale. Vito Antonio Pagano, fondatore della Pagano S.p.A. è membro del consiglio direttivo e con la sua presenza testimonia l’interesse e l’attenzione che l’azienda pone nel progetto.
Condividi questo articolo!
Post Correlati